Riceviamo e condividiamo
Il falso sorriso per apparire buono
Caro Ubaldo,
in questo periodo l’uomo mette in bella evidenza tutto il falso sorriso per apparire buono e disponibile. La cattiveria viene castigata per qualche giorno e tutti si affannano a bussare alle porte dei potenti, con i piedi.

Viene messo a tacere il dolore umano e si aprono le porte ai buoni propositi verso gli altri. Per qualche giorno vengono insabbiate le asce di guerra. I luoghi, gli uffici e gli spazi pubblici vengono illuminati di luci colorate per ingannare il cuore degli altri alla speranza e rassegnazione. Davanti alle porte delle abitazioni vediamo i segnali del falso simbolo della pace, in segno di tregua. L’umanità esprime un
grande sforzo di immagini e di segnali di auguri a tutto il mondo civile. Sprechi e spese vistose mortificano e umiliano quelli che vivono ai margini della società, quelli che hanno i diritti come gli altri, ma che non contano o dipendono, per condizione o necessità, da quelli che decidono sulla loro vita, sui sentimenti e sugli affetti.
Eppure se ognuno di noi, prima di parlare e di decidere avesse a mente che:
- I minori nel mondo sono 2,2 miliardi.
- I minori che vivono in paesi in via di sviluppo sono il 86% del totale e che in questi paesi il 95% dei bambini che non muoiono prima dei 5 anni, non hanno accesso all'istruzione elementare e sono vittime del lavoro forzato o di abusi sessuali.
- Un terzo dei bambini nel mondo soffre di malnutrizione durante i primi 5 anni di vita. Un sesto, soprattutto femmine, non frequenta la scuola elementare.
- Più di 10 milioni di bambini al di sotto dei cinque anni muoiono ogni anno di malattie che sarebbe facile prevenire o curare.
- Un miliardo di bambini soffre di problemi fisici, di sviluppo intellettuale e/o psicologico.
- 218 milioni di bambini sono costretti al lavoro forzato.
- 1,2 milioni di bambini sono vittime della tratta degli esseri umani.
- 10.000 bambini combattono come soldati in conflitti armati.
- Più di 200 milioni di bambini sono gravemente disabili.
- 140 milioni di bambini sono orfani.
- Più di 100.000 bambini sono vittime di violenze per mala giustizia,
Ognuno di noi dovrebbe vergognarsi di illuminare a festa questo periodo, di indossare vestiti nuovi , indossare la toga di parlare di leggi e di diritti, di decidere sulla vita dei minori e di percepire compensi, parcelle e stipendi per le attività e le professioni svolte per allontanare i figli dai genitori. il mio abbraccio intenso ed infinito va a tutti questi volti invisibili e a tutti coloro che ogni giorno dedicano il tempo a difendere il valore della vita e della famiglia. (gerardo spira) |