Chi è online
3 visitatori onlineStatistiche
TOTALE VISITE : 1384954
Login
Ultime notizie
- La convivenza e soldi a fondo perduto!
- Proponiamo la lettura del volume:
- Il dramma e la solitudine dei papà separati dai figli
- La famiglia e la politica valdostana
- Psicologo privato: poi chi lo paga?
- Occhio alle relazioni infedeli dei servizi sociali!
- I centri estivi non sono una spesa straordinaria
- Un aiuto per condividere le nostre battaglie
- Protocollo sulle spese straordinarie: pericoloso bluff
- Il tribunale di Aosta applichi correttamente la legge
- Il mancato diritto di visita e di mantenimento
- 5X1000 nuovo
- La legge c’è e va applicata sul serio
- Corsi sulla genitorialità non condivisa
- La Giustizia responsabile delle discriminazioni sui minori
- Assurdità del Tribunale di Aosta
- Il problema minori va affrontato con serietà
- Concertazioni sulle criticità minorili
- Utilizzo delle registrazioni telefoniche senza il consenso
- Antonio Sonatore: il dramma di un padre disperato
- Andrea Manfrin
- La tutela dei minori nella separazione
- 7 aprile: l’orgoglio dei padri
- la tutela dei minori nella separazione
- A chi giova ignorare i suicidi di padri separati?
- Tribunale di Bari
- 19 marzo: Festa del Papà anche per i separati?
- 5permille2025
- Affido paritario ed assegno di mantenimento
- Nell’affido dei figli, ambedue i genitori devono mantenerli
- Giù le mani dall’assegno unico universale
- La beffa del bonus urgente covid per i separati
- Elezioni regionali, i minori ed i genitori separati
- Le bugie dell’ANM sulla giustizia ingiusta
- I messaggi WhatsApp e gli sms sono prova
- Il reato di mancato mantenimento della prole
- Finanziamenti e benefici pubblici per i minori:
- Discriminazione genitoriale.
- Magistrati competenti nel diritto minorile e di famiglia
- NON AUGURI, è il tempo di stare in silenzio!
- Non giova a nessuno mettere la testa sotto la sabbia!
- In Valle d’Aosta ingiustificati ritardi nell’affrontare il malessere giovanile in Valle
- Valle d’Aosta: la malapolitica al potere soldi a gogò, ma solo alle madri!
- Ha ancora senso la Giornata dell’Infanzia e dell’Adolescenza?
- Affido: è imprescindibile la chiarezza dei ruoli
- La giustizia ingiusta nei tribunali italiani
- Link convegno
- La Legge la applicata per tutti
- Lettera aperta ai candidati alla presidenza regionale
- Il ruolo insostituibile della scuola
- L’assessore Marzi nega la violenza familiare sugli uomini
- Riuscitissimo convegno ad Aosta
- AOSTA 12 ottobre 2024 – Convegno
- Convegno ad Aosta, quando le vittime sono i minori e i padri separati. 12 Ottobre ore 9.00
- Quando la violenza di genere è contro i minori e i padri separati
- convegno aosta 12 ottobre
- Affido dei minori ai servizi sociali: poteri e tempi vanno sempre dettagliati
- Curatore speciale: tutela per i minori o solo aiuto al genitore collocatario?
- L’ascolto del minore nell’affido dei figli
- La giustizia al tribunale di Padova
- Grazie ai servizi sociali impreparati
- Come difendersi dalle parcelle irregolari di molti legali
- Al Tribunale di Spoleto: succede anche questo
- Le spese scolastiche non sempre vanno rimborsate
- Violenza di genere e sfruttamento economico del minore
- Aosta 14.09.2024 Convegno
- Tribunale e Guardia di Finanza nell’affido dei figli
- Quando le forze dell’ordine sono di parte
- Non accettiamo i veti di alcuni partiti perché
- Il Protocollo per le spese straordinarie:
- 5X1000 giugno 2024
- Separazioni: centralità delle problematiche minorili
- Le variegate e indelebili violenze sui minori
- I minori: con rispetto e senza pregiudizi
- Centri estivi sì, ma dopo le ferie con i genitori
- Essere genitori dei propri figli quando finisce la convivenza
- I nonni: oasi nelle turbolenze genitoriali dei separati
- Perseguibili le false dichiarazioni per il patrocinio a spese dello Stato
- Ripartiamo dai figli dei separati
- 5x1001aprile2024
|
|||||||||
<< Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 Succ. > Fine >> |
|||||||||
Pagina 67 di 67 |