Valle d'Aosta

Entra

Chi è online

 3 visitatori online

Statistiche


TOTALE VISITE : 1238118

Login



Ultime notizie

5 per mille
Designed by:
SiteGround web hosting Joomla Templates

PDF Stampa E-mail
Giovedì 10 Ottobre 2019 08:32

Tratto da

 

 

Chi ha paura della verità?

Solo chi sa cosa c'è nascosto negli armadi


08 Ottobre 2019

 

Riceviamo e pubblichiamo

Si incomincia a parlare dei servizi sociali e si dicono cose che tutti, compresi i compiacenti politici, conoscono da sempre, ma che tenevano ben celate. I genitori e l'opinione pubblica chiedono l'autonomia dell'informazione e delle associazioni, il rispetto del contraddittorio, della trasparenza, della libertà, dei diritti dei padri e dei loro figli. I genitori, con dati alla mano, contestano ingiustizie subite e pretendono chiarezza. Contestano ma non fanno violenza, anzi la subiscono da decenni, ad Aosta. Secondo la presidente regionale dell'Ordine Assistenti Sociali i genitori, ovvero i padri, sono incapaci di fare i genitori e, pertanto, fa intendere che siano tutti "brutti e cattivi".

Aosta come Bibbiano? Non lo sappiamo. È certo che non bastano le parole rassicuranti dell'assessore Baccega e dell'Ordine per fugare i leciti dubbi dopo le testimonianze di genitori sulle pagine di questo quotidiano e dopo quello che noi abbiamo raccolto negli ultimi dodici anni e che da tempo denunciamo nei pubblici dibattiti e nel nostro sito web.

Aosta come Bibbiano? Lo dovrà dire la Procura della Repubblica e i vari tribunali di competenza da noi allertati o azionati alcuni mesi or sono sull'operato dei servizi sociali e sulla gestione delle comunità (di chi sono?) in cui vengono collocati i minori sottratti alla famiglia.

E' indiscutibile che ad Aosta non si conosca la l. 241/1990 e ss.mm. e i servizi sociali non permettano al genitore di accedere ai fascicoli sui loro figli in nome di una privacy che non esiste (ex art. 22, l. 241/1990). Siamo in presenza di un abuso di potere che le istituzioni tutte non possono ignorare, essendo, per altro, anche un reato.

La presidentessa invece di rispondere alle accuse, denuncia un clima intimidatorio e pericoloso per le assistenti sociali con aggressioni, anche fisiche, tanto da minacciare che, per il rischio che corrono, non andranno più nemmeno nelle case dove devono svolgere le indagini familiari. Una minaccia per correre ai ripari? Così sembra. Quindi è ancor più importante l'intervento della Procura della Repubblica per sapere se le interessate abbiano già azionato la magistratura e se tali accuse rispondano a verità.

Manca la trasparenza e non si comprende perché l'Ordine della categoria non si sia mai preoccupato di garantirla, dandosi un Regolamento per disciplinare l'attività dei propri operatori. Quando, 4 anni or sono, il Regolamento è stato proposto dalla nostra associazione ed è stato accolto da alcuni politici, gli assistenti sociali e la lobby del condominio si sono opposti fermamente.

Aver paura della trasparenza e del confronto "puzza" e non poco, come "puzza" e non poco dichiararsi vittime di aggressioni fisiche e psichiche di genitori a cui vengono sottratti i figli con molta "disinvoltura". Chiediamo chiarezza da parte della Magistratura, ma fino in fondo.

Se è tutto regolare perché i servizi sociali non rispondono alle testimonianze pubblicate e alle nostre denunce? Perché non documentano (video-registrazioni, come chiedono i genitori) il loro operato? Per togliere possibili alibi chiediamo la istituzione di una commissione paritetica permanente di assistenti sociali, genitori e dall'associazione che li rappresenta per sottoporre a verifica la procedura seguita in ogni procedimento. Solo dopo si potrà parlare di rispetto della legge, di verità, trasparenza, terzietà, professionalità e rispetto dei minori e dei loro genitori.

Ubaldo Valentini
Pres. Associazione Genitori Separati per la Tutela dei Minori

 
PDF Stampa E-mail
Venerdì 04 Ottobre 2019 17:14

Tratto da


 

Assistenti sociali in Valle d'Aosta,

il perché della nostra inchiesta


Venerdì, 04 Ottobre 2019

 

AOSTA.

Interviste, e-mail, messaggi, paura di apparire, paura di raccontarsi e soprattutto paura delle reazioni. Articolo dopo articolo, un mondo fatto di ingiustizie e di dolore si è delineato davanti ai nostri occhi e all'interno dei nostri cuori.

Lacrime che ancora sgorgano, lacrime che sono state chiuse nei cassetti delle memorie di coloro che sono riusciti ad andare avanti.

Ogni storia è da noi verificata, ogni testimonianza registrata. Siamo stati sempre disponibili a pubblicare interventi che potevano mettere in discussione quanto da noi riportato.

È comprensibile la grande difficoltà che hanno queste operatrici e questi operatori del sociale nel dialogare su argomenti specifici. Al massimo possono rilasciare interviste su argomenti generici, che non incidono su questi racconti dolorosi.

Quella delle assistenti sociali e dei servi sociali sono istituzioni meritorie, che in molti casi hanno aiutato e risolto situazioni di estremo disagio. Ma parliamo di esseri umani che affrontano la loro professione in modo umano. Proprio per questo ci troviamo a confrontarci con eccellenze ed anche con limiti e peccati. E anche con l'illusoria certezza che il potere assolva ogni colpa.

La nostra inchiesta proseguirà coinvolgendo i soggetti attivi di questo mondo fatto di perle preziose e di mele marce. Questa è la vita: non lasciamoci sconfiggere dal male generato da poche mele marce. Chiedere aiuto alle istituzione non è una colpa, ma è un nostro sacrosanto diritto. E non dimentichiamoci che le persone che si incontrano in questi contesti sono professionisti pagati dalle istituzioni, quindi dalla collettività, per adoperarsi e rendere migliore la nostra vita e, soprattutto, quella dei nostri piccoli tesori.

Marco Camilli

 
PDF Stampa E-mail
Martedì 01 Ottobre 2019 08:37

Tratto da

 

Valle d'Aosta, bambina tolta alla madre

in base alle relazioni "top secret" dei servizi sociali


Venerdì, 27 Settembre 2019 17:16

 

AOSTA.

Quella che pubblichiamo oggi è la testimonianza di una donna, una madre, cui è stata tolta la figlia perché ritenuta incapace di prendersene cura. Alla base di tutto ci sono le relazioni dei servizi sociali che né lei né il padre della bambina hanno mai visto.

Come è iniziata la sua vicenda?
«E' iniziata con la nascita di mia figlia nel 2009 con un cesareo d'urgenza. Era in buona salute, ma i primi giorni in ospedale non sono stati facili: non digeriva il latte, rigurgitava spesso, in più non dormiva ed io ero molto stanca. Ho chiesto così di vedere una psicologa dell'ospedale, una persona molto disponibile. Poi, una volta arrivati a casa, le cose sono migliorate».

Il rapporto con tua figlia è migliorato?
«Sì, anche perché non ero più da sola. C'era mio marito, che all'epoca era il mio compagno, ed anche sua madre. Ci davamo il cambio durante i giorni e le notti. Ho anche cambiato tipo di latte e la bambina ha continuato ad aumentare di peso. Stava bene».

Avevate un supporto psicologico?
«No».

Lavoravate?
«Io in quel periodo facevo dei lavoretti. Mio marito invece aveva perso il lavoro quando ero rimasta incinta e nonostante curriculum e colloqui non era riuscito a trovarne un altro. Ha deciso di rivolgersi agli assistenti sociali per capire come potersi muovere, se c'erano altre possibilità. Io non ero d'accordo, ma ci siamo messi in contatto con una assistente. E' stato così inserito nei Lavori socialmente utili che sono temporanei e sembrava ci sarebbe stata la possibilità di un lavoro più stabile. I servizi sociali da questo punto di vista non ci avevano mai segnalato criticità».

Poi?
«Dopo circa un anno ci è arrivata una lettera da parte del Tribunale dei Minori di Torino. C'era scritto che dovevano accertare l'abbandono di minore e se la minore era adottabile. Per noi è stata una doccia fredda. Nessuno era mai venuto a casa per fare dei controlli, nessuno ci aveva anticipato questa cosa e non capivamo su quali basi fossero arrivati ad una richiesta del genere.»

Era dovuto a delle relazioni?
«Relazioni dei servizi sociali che io ancora oggi non ho visto».

Avete chiesto di poter vedere gli atti?
«Eravamo inesperti e non ci era mai capitata una cosa del genere, quindi ci siamo affidati ad un avvocato segnalatoci dal tribunale che però ha fatto più danni che altro».

Dopo aver ricevuto quella lettera si è messa in contatto con l'assistente sociale?
«Ero arrabbiatissima, litigai per telefono con lei. Lo stesso pomeriggio abbiamo avuto un colloquio e mi ha spiegato che volevano accertarsi delle condizioni della bambina. Dicevano che lei doveva andare al nido, che però non è obbligatorio. Tra l'altro a 15 mesi, dopo un vaccino, aveva avuto una reazione avversa: aveva smesso di parlare, non mi guardava più in viso, non si relazionava più con le persone. Lo avevo fatto notare subito all'assistente sanitaria ed alla pediatra e dopo diversi consulti le hanno diagnosticato un disturbo dello spettro autistico. Così abbiamo iniziato le terapie e l'abbiamo mandata al nido per agevolarla nel percorso. Mia figlia però andava malvolentieri dalla logopedista. Abbiamo chiesto di cambiarla e lì qualcosa è cambiato. Nelle relazioni, a quanto pare, iniziavano a scrivere che non volevo farle fare terapia e che non mi rendevo conto della sua situazione».


Leggi tutto...
 
PDF Stampa E-mail
Lunedì 23 Settembre 2019 09:56

Aosta, incontro pubblico sull'affido dei minori.


Come a Bibbiano anche ad Aosta?


Clicca sul link per seguire la diretta su youtube:

https://www.youtube.com/watch?v=QGmg13FuhUc

 


 
PDF Stampa E-mail
Lunedì 23 Settembre 2019 09:21

Aosta: la verità negata dalle istituzioni


La Valle d’Aosta tace sugli abusi che impotenti genitori e minori subiscono da parte delle istituzioni proposte alla loro tutela.

Tantissimi cittadini di Aosta hanno vivo il ricordo delle proteste pubbliche, nella indifferenza quasi generale, che l’insegnante Antonio Sonatore faceva in piazza e dinnanzi a quel tribunale che gli aveva tolto il diritto di vedere e frequentare la propria figlia. Non sopportando più l’umiliazione di essere stato privato della sua genitorialità e non trovando nessun sostegno dalle istituzioni e dalla politica, il 7 aprile 1996 si diede fuoco dinnanzi al Tribunale e due giorni dopo morì tra atroci sofferenze. Non un ricordo pubblico delle istituzioni valdostane, neanche con una stele o l’intestazione di una via, per testimoniare che quel gesto, comprensibile ma non condivisibile, è stato il sacrificio estremo di amore verso la propria figlia. Ne parlò la stampa nazionale e il 7 aprile di ogni anno e in tutto il mondo in suo ricordo si celebra la giornata del genitore estromesso dai propri figli, cioè il fallimento delle istituzioni nella difesa dei genitori dinnanzi ai soprusi di servizi sociali, tribunali e forze dell’ordine.

Questo muro del silenzio sugli abusi dei servizi sociali e delle istituzioni pubbliche in genere - che la nostra associazione ad Aosta sta combattendo da oltre un decennio - incomincia a cedere grazie all’azione di una stampa locale attenta alle problematiche sociali. Il quotidiano on line Aostaoggi.it pubblica, ogni venerdì, le testimonianze di genitori e figli “vittime” dei soprusi di un servizio pagato con i nostri soldi. Testimonianza che il direttore della testata giornalistica, Marco Camilli (giornalista che intervistò lo sfortunato insegnante), ha raccolto durante una sua approfondita indagine sull’operato dei servizi sociali valdostani, dalla quale emerge un quadro preoccupante che non può essere ignorato dalle istituzioni regionali che, invece, cantano ad ogni occasione le virtù di un servizio sociale che fa acqua da tutte le parti e che i cittadini inutilmente denunciano.

E gli Organi e le Autorità della Giustizia?

Le responsabilità in questa materia è di tutti coloro che sono coinvolti nei procedimenti, dai pareri, alle decisioni provvisorie, fino alle sentenze. Non è più il tempo di attendere.  Dopo restano i rimorsi e la disperazione per le vite perdute. Chi ha il dovere di intervenire deve farlo subito e accertare che dichiarazioni ed istruttorie siano state fatte nel rispetto della legge e della morale. Chi ha sbagliato va allontanato dalle funzioni e chi sa di aver commesso errori, ha il dovere di segnalarlo e di dimettersi. Dopo non solo sarà tardi, ma costituirà un aggravante nei reati scoperti. Il CSM e il Ministro della Giustizia e della P.A. non possono restare in silenzio di fronte a ciò che sta bollendo dopo Bibbiano.

Ogni giorno di ritardo concorre a rovinare la vita anche di un solo minore e a permettere agli organizzatori di tali crimini di lucrare sulla pelle di innocenti e su quella dei sacrifici dei cittadini. L’orrore di questo misfatto dovrebbe svegliare la coscienza di chi ora sa e non intende concorrere a farlo continuare.

 

Tratto da


"Sedicenne violentata dalla famiglia":

l'accusa dei servizi sociali della Valle d'Aosta basata

su disegni e respinta dal giudice


Venerdì, 20 Settembre 2019

Aosta.

Oggi vi proponiamo la testimonianza di Silvia, nome di fantasia di una giovane donna che durante la sua tormentata adolescenza ha rischiato di essere allontanata dalla sua famiglia per essere inserita in una comunità. Sulla base di disegni e vignette, una psicologa ed una assistente sociale avevano infatti scritto in una relazione che la madre e il suo compagno la violentavano. Ma non era vero.

Silvia, la tua storia inizia nove anni fa, quando avevi 16 anni.
«Esatto, a 16 anni. Andavo a scuola ad Aosta, ero una ragazza difficile, molto nervosa e se una cosa mi dava fastidio alzavo le mani. Finivo spesso in mezzo a risse, avevo spesso degli scatti di nervi e dopo un po' di denunce intervenne la polizia e mi disse che dovevo seguire un percorso psicologico».

Come si svolgeva questo percorso?
«Partecipavo ad incontri con una psicologa, ma sin da subito era presente anche una assistente sociale. Chiesi il perché ci fosse anche lei e mi risposero di non preoccuparmi perché «ora si usa così». Me la ricordo molto bene questa frase. Iniziai col fare alcuni test: dovevo creare una storia usando delle vignette e fare il test di Rorschach, quello con le macchie di colore. A me è sempre piaciuto disegnare, ho sempre avuto fantasia e ci vedevo un po' di tutto in quelle immagini. Mi chiesero anche di disegnare la mia famiglia e io disegnai mia madre sorridente che apriva la porta di casa. Poi mi dissero di disegnare qualcosa a caso e gli feci il Sole e la Luna perché era un compito che avevo appena fatto a scuola».

Per quanto andarono avanti quegli incontri?
«Erano una o due volte a settimana, duravano un'ora o un'ora e mezza ed erano sempre basati su queste cose. Ogni tanto dialogavamo, ma più che altro facevo dei test. C'erano sempre la stessa psicologa e la stessa assistente sociale e ci incontravamo nella sede di corso Saint-Martin-de-Corléans. Vivevo molto male quella situazione e ho cercato di rimuoverla quindi non ricordo bene per quanto tempo è andata avanti. E' durata comunque dei mesi».

Questo percorso aveva modificato qualcosa nel tuo comportamento?
«No, non era cambiato niente».

La tua famiglia come reagiva al tuo comportamento?
«Mia madre e il suo compagno male, erano dispiaciuti e non capivano il perché mi comportassi così. Chiedevano di partecipare ai colloqui visto che ero minorenne, ma non li hanno mai fatti entrare. Alcune volte però hanno parlato con loro da soli».

Cosa ti diceva la psicologa durante gli incontri?
«La mia impressione è che cercasse un qualcuno a cui dare la colpa, come se volesse rigirare la frittata contro mia madre e questo fatto mi snervava. Mi chiedeva del rapporto che avevo con mia madre e il suo compagno, se mia madre mi faceva avere tutto, se mi rispondeva male, se mi dava da mangiare. Io in quel periodo non andavo d'accordo con loro. Non andavo d'accordo col mondo. Ma non mi hanno mai fatto mancare niente, abitavamo in una casa bellissima, avevo vestiti e tutto».

Leggi tutto...
 
PDF Stampa E-mail
Venerdì 20 Settembre 2019 16:12

Pubblico dibattito per non tacere


Come Bibbiano … anche ad Aosta?


Martedì 24 settembre alle ore 17.30, in Aosta (Hotel des Etats - piano terra palazzo comunale- piazza Chaoux,1), si terrà un pubblico dibattito su: “I sotterfugi delle istituzioni per sottrarre i minori alle famiglie. Come a Bibbiano … anche ad Aosta?”, relatore avv. Gerardo Spira, introduce e coordina il dibattito Ubaldo Valentini. Sono gradite testimonianze e interventi al dibattito. Ingresso libero, trasmesso in diretta su Aostaoggi.it.

La tematica, snobbata da istituzioni e politici, è di estrema attualità, sia per i fatti di Bibbiano che per quanto sta emergendo, ovunque, e finalmente anche in valle Aosta, con dirette testimonianze di chi ha subito gli effetti traumatici delle azioni forzate dei poteri giudiziari e dei servizi sociali. Testimonianze che, una testata online, sta pubblicando da un mese. La cronaca di questi giorni ci ricorda che persone innocenti – sempre i padri - vanno in carcere con accuse infamanti, confermate poi, anche se non sempre integralmente, dal Tribunale di Aosta e cancellate dalla Corte d’Appello di Torino. Tutto ciò mette in allarme l’opinione pubblica. Scopriamo che persone e soggetti, appositamente delegate dalla legge, hanno perpetrato i più odiosi “abusi istituzionali” contro i minori e le famiglie, per ragioni che sono fuori dal diritto e dalla logica della legge.

Scopriamo che nessuno di quelli che risultano coinvolti nel filone delle sottrazioni ha vigilato e controllato o, se lo ha fatto, ha disatteso atti pubblici e provvedimenti emessi con la firma di responsabili e dirigenti di Servizi, sotto “l’occhio” (?) di P.M. e di Giudici tutelari e di esecutori. Tutti coinvolti, ma nessuno ha il coraggio di fare un passo indietro, dichiarando la propria responsabilità. Ad Aosta, intanto i padri, estromessi dalla vita dei loro figli, dal 1996 continuano a suicidarsi e le istituzioni tacciono! Tacere, in una certa società è un brutto segnale! La sottrazione dei minori alle famiglie riguarda anche la Valle d’Aosta e la nostra associazione continua a denunciarlo da anni, nella indifferenza di chi, al contrario, dovrebbe preoccuparsi. Come se ci fosse un patto di non belligeranza tra contendenti. Anche sui minori si costruiscono carriere politiche e funzionali, con soldi pubblici a carico del cittadino.

Aosta come Bibbiano?

Non lo sappiamo ancora, ma sappiamo, per averlo constatato, che nei servizi sociali corre una diffusa indigestione in questo affare, quando si parla di accesso agli atti, di trasparenza e di procedimenti amministrativi. Pensiamo che esista anche ad Aosta un “sistema” che condizioni la indipendenza e l’autonomia di alcuni settori. Noi leggiamo e ascoltiamo le vittime e lo denunciamo, senza peli sulla lingua, perché la mano pubblica, quella estranea, affondi le indagini in un mondo in cui il pubblico danaro diventa il solo scopo personale contro piccoli innocenti, ostaggio di una cultura superata dalla civiltà dei nostri tempi.

Noi saremo sempre dalla parte dei minori e della famiglia, per finalità diverse di chi si rende responsabile di abusi e di violenze con gli strumenti della legge. E lo faremo, come sempre, senza peli sulla lingua. Non ci tranquillizzano le dichiarazioni dell’assessore Baccega della Regione della Valle d’Aosta.

 
PDF Stampa E-mail
Mercoledì 18 Settembre 2019 15:51

 
PDF Stampa E-mail
Martedì 17 Settembre 2019 08:27

 

 

Valle d'Aosta, la maternità di una giovanissima donna

e le assistenti sociali


Venerdì, 13 Settembre 2019

AOSTA. Quella che pubblichiamo di seguito è la terza testimonianza di una persona che ha vissuto sulla propria pelle il rapporto non sempre facile tra le difficoltà umane e una parte delle istituzioni rappresentate nel caso in questione da alcune assistenti sociali.

È una storia a lieto fine e complicata data la giovanissima età della protagonista che si è trovata ad affrontare una maternità improvvisa e tante avversità, potendo però contare su un compagno ed una madre decisi a difendere il loro diritto a costruire una famiglia.

«Nel novembre del '92 mi trasferii dalla Toscana a Villeneuve seguendo mia madre dopo la separazione dei miei genitori. All'epoca frequentavo le scuole medie (ero stata bocciata due anni) e qualche mese dopo il trasferimento conobbi il mio attuale marito e padre dei miei figli, più grande di me di nove anni. Mi innamorai di lui, fu un colpo di fulmine. Due anni dopo durante gli esami di terza media scoprii di essere incinta, ma non dissi nulla a casa. A scuola però si accorsero della mia situazione ed anziché contattare la mia famiglia fecero intervenire i servizi sociali. In quel momento iniziò il calvario mio e della mia famiglia.

Iniziai ad incontrarmi con un'assistente sociale (che oggi si occupa di assistenza agli anziani perché tolta dall'incarico di seguire minori) e con una psicologa (anche lei non svolge più quel ruolo). Sin dall'inizio con loro fu uno scontro continuo su tutto. Mi minacciavano quotidianamente, mi dicevano che non avrei visto mia figlia fino all'affido da parte del Tribunale dei minori. Avevo con loro colloqui quasi giornalieri ed erano sempre pronte a farmi una guerra spietata con un accanimento folle contro di me e la mia famiglia. Al quarto mese di gravidanza arrivai a chiedere di abortire: non reggevo il peso di tutta quella cattiveriaMio marito però si era assunto sin da subito tutte le responsabilità e io decisi di portare avanti la gravidanza. Furono però i nove mesi più lunghi della mia vita. Un giorno sì e uno no ero obbligata a presentarmi al consultorio per dei colloqui.

La notte del 17 marzo 1995 iniziarono le contrazioni. All'ospedale Beauregard in sala parto c'era mio marito mentre all'esterno l'assistente sociale e la psicologa aspettavano che io partorissi. Quando nacque la mia splendida figlia, mio marito non la perse mai di vista avvertendo che non sarebbe stata portata fuori dall'ospedale sino all'affido. Il giorno dopo mio marito si recò in Comune con un testimone registrandosi come padre, dando il cognome a mia figlia, ed anche come madre visto che io avrei compiuto 16 anni solo qualche mese dopo. Dopo lunghe discussioni in ospedale, uscii da lì assieme a mia figlia.

Nei mesi successivi fui aiutata da mia madre a crescere la bambina e anche lei fu coinvolta in questa guerra con le assistenti e la psicologa. Al consultorio dove portavo la bimba per le visite e il controllo sul peso insistevano nel dirmi che dovevo somministrare solo latte materno, che però io non avevo. Su consiglio di un pediatra consultato in privato, mia madre e mio marito decisero di prendere del latte artificiale che iniziai a dare alla bambina di nascosto. Lei così cominciò ad aumentare di peso, ma non era abbastanza per le assistenti. Ci sarebbero tante cose da raccontare. Ogni giorno per esempio in tre entravano in casa per controllare se era pulita, passavano le dita sui mobili, ed un giorno minacciarono di mandarmi i carabinieri a casa se non avessi portato la bambina alla visita di controllo nonostante la notte avesse nevicato molto rendendomi difficile raggiungere il consultorio.

Nel tempo abbiamo affrontato tanti viaggi da Aosta a Torino, al Tribunale dei minori, ed abbiamo sentito diversi giudici coinvolgendo anche mio padre e mia sorella che vivevano ancora in Toscana.

Dopo mesi di battaglie, quando mia figlia aveva 8 mesi, ricevetti una lettera in cui mi comunicarono che avevano tolto la patria potestà a mio marito: fu la goccia che fece traboccare il vaso. Decidemmo di metterci in contatto con Maria De Filippi e Maurizio Costanzo che ci invitarono a Roma per approfondire la nostra situazione. Al rientro da Roma, venuti a conoscenza di tutte una serie di informazioni, ci recammo al Tribunale dei minori a Torino: scoprimmo relazioni false e mendaci redatte dagli assistenti e, considerata la sofferenza patita negli ultimi 18 mesi, alla fine ottenni l'autorizzazione a sposarmi.

Ancora oggi fa molto male rivivere quel periodo della mia vita. Anziché fornire assistenza, i servizi sociali rischiarono di distruggere la mia famiglia. Ancora oggi tante donne separate in difficoltà non chiedono aiuto temendo per i loro figli. Ci sarebbero molte cose da approfondire sul funzionamento di questo sistema».

Sono numerose le testimonianze simili a questa che stiamo ricevendo in redazione. Siamo disponibili ovviamente a pubblicare anche la voce di coloro che si comportano con estrema professionalità e che ci vogliano raccontare la difficile e utile professione dell'assistente sociale. Vogliano raccontare la difficile e utile professione dell'assistente sociale.

Marco Camilli

 

Valle d'Aosta, una madre single con due figli piccoli

e la proposta «immorale» dell'assistente sociale


Venerdì, 06 Settembre 2019

AOSTA. I servizi sociali sono una istituzione fondamentale per tutelare i più deboli e l'assistente sociale è una figura importante che svolge un ruolo delicatissimo, quando il sistema funziona. Purtroppo non è sempre così.

Quella che leggerete sotto queste righe è la testimonianza di una persona che, cercando aiuto, si è messa in contatto con i servizi sociali della Valle d'Aosta ricevendo in cambio una proposta ritenuta «indegna e immorale». Come nel caso del nostro primo articolo sui servizi sociali, per motivi di privacy non forniremo dettagli sulle generalità delle persone e dei minori coinvolti.

«Dieci anni fa ero una giovane mamma single con due bambini piccoli, uno di 2 e l'altro di 4 anni. Ero arrivata da poco in Valle d'Aosta e cercavo un lavoro, ma mi scontravo con la necessità nel conciliare i miei impegni di madre con quelli professionali».

«Provai ad iscrivere i bambini al nido senza riuscirci, forse perché non c'era più posto o perché non rispettavo i requisiti. A quel punto mi rivolsi ai servizi sociali attraverso una assistente sociale. Fissato un appuntamento, andai da lei insieme ai miei figli, nel suo ufficio. Mi ricevette con molta gentilezza e le raccontai la mia storia, le mie difficoltà nel combinare i diversi impegni. Lei prese appunti per tutta la durata del colloquio e alla fine mi rassicurò: avrebbe trovato una soluzione e mi avrebbe contattata per fissare un altro incontro».

«Passò circa una settimana e ricevetti la chiamata dell'assistente sociale che fissò un nuovo appuntamento per comunicarmi le novità. Speranzosa, il giorno dell'incontro mi recai nel suo ufficio pensando che avesse stato trovato un posto in un asilo per i miei bambini. Invece quello che mi propose mi sconvolse».

«Seduta di fronte a me, mi disse che aveva trovato per i miei bambini due posti in due case famiglia. Io in un primo momento pensai che si trattasse di strutture simile agli asili nido, invece no: l'assistente mi spiegò che si trattava di due famiglie senza figli che si sarebbero occupate di accudire i miei. Rimasi paralizzata per alcuni attimi. Lei continuò a parlare pensando di convincermi dicendo che sarebbe stata una buona scelta per i bambini, visto che io ero single. Mi disse anche che avrei potuto continuare a vederli. Appena mi ripresi dallo choc le urlai tutta la mia rabbia. Le dissi di non permettersi più di avvicinarsi ai miei figli. Andai via sbattendo la porta».

«Oggi io ho trovato un impiego professionalmente qualificato ed i miei figli sono cresciuti senza mai sapere il pericolo corso quando, dieci anni fa, chiesi aiuto alle istituzioni in un momento di difficoltà. Spero che ciò che ho vissuto non sia capitato ad altri. E spero che nessun'altra donna debba subire proposte cosi indegne e immorali».

Sono tantissime le testimonianze simili che stiamo ricevendo in redazione. Siamo disponibili ovviamente a pubblicare anche la voce di coloro che si comportano con estrema professionalità e che ci vogliano raccontare il difficile e utile professione dell'assistente sociale.

Marco Camilli

 

Valle d'Aosta, l'affido di un minore tra assistenti sociali e burocrazia


Venerdì, 30 Agosto 2019

AOSTA. Quello che vi proponiamo è il racconto di Antonio, nome di fantasia di un padre valdostano che può vedere il figlio di 7 anni un'ora a settimana e solo in presenza di un educatore. Antonio è un papà single che per alcuni anni ha cresciuto il bambino quasi da solo fino a quando gli assistenti sociali, da lui contattati per avere consigli, decidono che non è un buon padre.

La storia di Antonio è simile a quella vissuta da tanti altri papà in Valle d'Aosta e racconta di come basti la burocrazia, condita magari da pregiudizi di genere, per sconvolgere la vita di genitori e figli.

La storia di Antonio è inoltre il primo di una serie di articoli che Aostaoggi.it dedicherà al mondo degli assistenti sociali nella nostra regione.

Antonio, quanti anni aveva vostro figlio quando lei e la sua ex compagna vi siete separati?
«Aveva due anni».

Come vi siete accordati?
«Non avevamo preso accordo in realtà. Mio figlio abitava con me e lei viveva vicino a casa e vedeva il bambino tutti i giorni».

Non c'è stato bisogno quindi di andare da un giudice?
«No, non è servito».

Poi cosa è successo?
«Lei ha conosciuto il compagno attuale, una persona che non mi piaceva molto e su cui giravano voci in paese. A me non importava perché la vita è la sua, ma le ho chiesto di non coinvolgere il bambino nella loro relazione perché volevo che le cose con il compagno diventassero stabili prima di far entrare il bimbo nella loro vita».

Anche con l'arrivo di questo nuovo compagno il bambino viveva con te?
«Per quattro anni è sempre rimasto a casa mia, risiedeva con me sempre».

E dopo?
«Lei aveva trovato un nuovo impiego e si era trasferita ad Aosta ed ogni giorno, per tre o quattro mesi più o meno, veniva a casa mia a vedere il bambino per mezz'ora o un'ora alla fine del lavoro».

In quel periodo avete mai parlato del futuro del bambino?
«In quel periodo no. Io comunque volevo che finisse le scuole dove abitavo io perché già conosceva i compagni di classe».

A casa con lei c'era anche sua madre?
«Sì, mia madre, i miei parenti».

Quando la sua ex compagna ha cambiato idea sulla custodia del bambino?
«Quando abitava ad Aosta ha chiesto che il bambino prendesse la residenza da lei. Io invece volevo che finisse l'asilo e le scuole dove le aveva iniziate, per non portarlo lontano dai suoi amici. Così siamo arrivati a coinvolgere gli avvocati. Lei ha chiesto tramite il legale di far trasferire la residenza al bambino ed io sono andato ad informarmi dall'assistente sociale».

Gli assistenti sociali già erano a conoscenza della vostra situazione?
«No, loro non sapevano del nostro caso. Ho spiegato loro che il bambino stava da me, che la madre lo vedeva per un'ora o mezz'ora al giorno e che il bambino piangeva perché non voleva andare con lei».

Come sono intervenuti gli assistenti sociali?
«Hanno organizzato dei colloqui con lei e fatto intervenire uno psicologo. Hanno poi deciso che il bambino doveva integrarsi nella nuova famiglia, concedendo però che finisse almeno l'asilo prima del trasferimento. Il bambino però voleva stare con me. La madre dopo sei, nove mesi si era sposata e secondo me la relazione con il nuovo compagno non era ancora stabile e il bambino non doveva essere coinvolto».

Dal momento che la decisione non era condivisa dai genitori, il caso è arrivato nelle mani del giudice.

Cosa ha deciso il giudice?
«Il giudice ha stabilito che il bambino andasse dalla madre, facendogli comunque finire l'anno scolastico nella stessa scuola. Poi mio figlio si è trasferito dalla madre e dal marito. Nel giro di pochi anni hanno cambiato casa altre tre volte facendogli cambiare scuole durante l'anno scolastico».

Lei poteva vedere suo figlio?
«Dopo la prima udienza ad Aosta mi avevano dato due giorni infrasettimanali e nei week end. Poi io ho chiesto l'affido esclusivo ed è stato come darmi la zappa sui piedi. Mi fu negato perché nelle relazioni i servizi scrissero che io plagiavo mio figlio. Stilarono un calendario per le mie visite. C'era molto conflitto e io non accettavo che il bambino andasse a vivere in casa con la madre e il nuovo compagno dopo così pochi mesi di relazione».

Il bambino cosa diceva?
«Lui fin dall'inizio voleva sempre stare da me. Piangeva davanti all'educatrice e diceva che voleva stare a casa del papà, che non voleva andare dalla mamma. Dalle relazioni questo piangere veniva descritto come se il bambino recitasse una poesia».

Adesso qual è la vostra situazione?
«Sono quasi due anni che vedo il bambino un'ora a settimana alla presenza di un educatore. L'educatrice che c'era prima aveva dichiarato il falso ed inoltre conosceva i genitori della mia ex compagna. La mia ex inoltre è diventata inoltre molto amica con l'assistente sociale. Anche lei ha scritto nelle relazioni cose che non sono vere».

Perché visite di un'ora a settimana e perché in presenza di un educatore?
«Perché secondo loro io manipolavo il bambino. Come ho anche dichiarato, ero infastidito dal fatto che frequentasse il marito di sua madre, che ci giocasse, avevo paura che diventasse lui la figura paterna. La mia compagna, a quanto mi è stato detto, ha dichiarato che invece il bambino piangeva perché voleva giocare insieme al marito».

Cosa dice suo figlio?
«Lui continua a dirmi che vuole restare da me, che gli manca casa nostra».

E' più stato a casa sua?
«No, l'assistente sociale ha vietato anche di andare dalla nonna, mia madre, che lo sta incontrando un'ora ogni due settimane in presenza di un educatore. Anche lei ha dovuto rivolgersi ad un avvocato per poterlo vedere di più. La mia ex compagna non lo portava nemmeno più e i servizi non volevano che venisse perché c'ero io presente. Quando mio figlio veniva su io dovevo organizzandomi la giornata e fare 30 km da casa fino ad Aosta per non incontrarlo».

Chi ha fissato tutte queste regole?
L'assistente sociale.

Cosa si aspetta adesso?
«Il percorso è ancora lungo. Mi volevano anche togliere la patria potestà. Quando sono andato a Torino a parlare con il giudice mi avevano detto che solitamente dopo sei mesi o un anno le ore da trascorrere con mio figlio sarebbero aumentate e le visite protette sarebbero state tolte. Invece tutto è andato in mano ai servizi sociali e i mesi di visite protette sono a mano a mano aumentati con una scusa o con l'altra. Ora vorrebbero che mi riappacificassi con il marito e con i parenti».

C'è stato uno scontro verbale o fisico con il marito?
«Fisico no, verbale sì. C'è molto conflitto».

Con suo figlio, davanti all'educatore, hai mai parlato male del nuovo compagno?
«No».

Per vedere suo figlio per più tempo dovrebbe quindi riappacificarti?
«Ho chiesto cosa c'entrasse il mio rapporto con lui con il poter trascorrere delle ore in più con il bambino. Il bambino sta patendo, vorrebbe vedermi di più, non ho nemmeno la possibilità di programmare delle attività con lui per il suo benessere».

Le feste come le trascorrete?
«Il giorno del mio compleanno l'ho visto con una visita protetta in una struttura. Poi durante l'estate lo vedo all'esterno, sempre un'ora a settimana, a volte in un parco giochi sempre ad Aosta. Non posso telefonargli. Per il suo compleanno l'ho potuto vedere un'ora sempre in presenza dell'educatore, che è una brava persona. Non ho invece più fiducia nell'assistente e nella psicologa».

Il percorso formativo lo può seguire?
«Sì posso parlare con le maestre e informarmi sulla situazione a scuola, però non posso andarlo a prendere a scuola. L'ho fatto solo due volte in questi anni, una delle quali per vedere la recita di Natale ed ero insieme all'educatore».

Quante risorse economiche hai investito per difendere il rapporto con suo figlio?
«Tanto, avrò speso 7-8mila euro tra avvocati e procedimenti. Più le spese per andare avanti e indietro tutte le settimane per vedere mio figlio, comprare regali e vestiti. Nei quattro anni in cui l'ho cresciuto a casa ho sempre pagato io mentre la madre non ha dato niente».

E raggiungere un accordo con la tua ex compagna?
«Lei non ha mai voluto. Volendo si potrebbe trovare una intesa tra avvocati, scrivere al tribunale e far togliere gli assistenti».

Quindi ora un assistente sociale programma, regola e gestisce la vita sua e di suo figlio perché ritengono che lei manipoli il bambino, ma se trovaste un accordo tutto questo cesserebbe?
«Sì, con l'accordo sì».

E' quindi solo una questione burocratica?
«I servizi non vorrebbero perché c'è ancora troppa conflittualità, ma non stanno guardando più al benessere del bambino. Lui sta patendo tantissimo questa situazione».

Cosa vorrebbe dire all'assistente sociale?
«Quello che ho sempre detto: vorrei avere mio figlio a casa mia, come ha chiesto anche il bambino. Ancora oggi l'assistente mi dice che deve esserci collaborazione, ma ormai sono passati due anni e non so più cosa fare. Chiedono a me collaborazione, ma ogni volta trovano un problema diverso: prima la manipolazione, poi la riappacificazione con la mamma, poi quella con il marito. E se non ci riappacifichiamo la psicologa una volta ha detto che vorrebbero mettere il bambino in una comunità».

Il compleanno di suo figlio, che ha compiuto 7 anni, è stato pochi giorni fa. Cosa gli ha regalato?
«Due paia di pantaloni e una divisa da Carabiniere che a lui piace».

Vuole bene a suo figlio
«Sì».

Se le dicessero di stare buono e tranquillo o altrimenti il bambino andrebbe in comunità, lei cosa farebbe?
«Starei buono e tranquillo, come sto facendo ora.»

Marco Camilli

 

Commento avv. Gerardo Spira

Procedimento sbagliato. Tutto ruota intono ad un metodo finalizzato a fottere il padre. Dicono e inventano bugie e falsità per giustificare lo scopo. Abusi e soprusi commessi in forza di un potere ed una funzione alterati contro il padre, pur sapendo di penalizzare il minore. Qui non è ignoranza o negligenza. E’ dolo.

Il Giudice, con la sua autorità, ha coperto, con la toga, un fatto diretto contro gli interessi del minore. Il giudice è coinvolto. Se fossi la Procura arresterei tutti i rappresentanti dei pubblici poteri e aprirei l’inchiesta nelle comunità.

Non hanno cercato il benessere del bambino, ma l’interesse della madre. Il giornalista è entrato in un campo minato.

 
<< Inizio < Prec. 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 Succ. > Fine >>

Pagina 29 di 58

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di più.

EU Cookie Directive Module Information